
"La società Edison 57 (che è anche il nome del pub) - si legge nella delibera di giunta numero 321 datata 17 dicembre 2008 con cui si approva tale accordo bonario - ha rinunziato al ricorso pendente dinanzi al Tar di Palermo e alla connessa pretesa risarcitoria, abbandonando il giudizio. La stessa ditta provvederà a notificare, entro e non oltre 10 giorni dalla fine di tale convenzione, l'atto di rinuncia al giudizio, e si impegna a rimuovere il gazebo entro il 31 gennaio 2009". Mentre l'amministrazione comunale, sempre in base a tale delibera, si è impegnata d'altro canto a rilasciare entro il 18 dicembre scorso, in favore della suddetta società, l'autorizzazione al commercio per la tipologia di attività "B" come previsto dalla legge 287/91. "Entrambe le parti - è riportato nel relativo documento - dichiarano concordemente di rinunciare al giudizio pendente dinanzi al Tar di Palermo. La giunta ha quindi deliberato di autorizzare il sindaco Scala e il dirigente del settore Promozione economica e Servizi ambientali, Francesco Maniscalchi, alla stipula di tale accordo bonario".
Nel frattempo, il Comune si è trovato a dover pagare il suo legale difensore in merito all'iter processuale per questa vicenda. L'Avvocatura comunale ha determinato infatti "di impegnare 4

Il Castello dei conti di Modica fu "liberato" a colpi di ruspa nell'aprile 2007 abbattendo l'edificio che l'amministrazione Scala aveva già acquistato da un privato per circa 200 mila euro. E proprio in quell'area è sorto adesso questo nuovo pub. Il sindaco, nominando Renda come nuovo dirigente dell'Utc, aveva in un primo momento determinato "di assegnare Impellizzeri ad Ufficio di staff, secondo il vigente regolamento degli uffici e servizi comunali, e di conferirgli una collocazione autonoma rispetto ai settori ad ufficio di staff la cui attività di alto contenuto specialistico sarà a supporto per le attività di programmazione e gestione delle opere pubbliche. Rimangono - si legge nella determina - nella sua competenza l'incarico di responsabile unico dei procedimenti per i lavori pubblici in itinere". Poi il passo indietro da parte dell'amministrazione, e quindi il reintegro. Fatto sta che c'è comunque da fare i conti con le lamentele dei residenti nella zona in cui il suddetto locale si è insediato: "C'è troppo baccano - affermano - durante la notte".
Parecchio discusse sono anche le vicende riguardanti in generale la vita amministrativa alcamese in queste ultime settimane, con dirigenti comunali e lo stesso sindaco che sono stati raggiunti da avvisi di garanzia per il reato di abuso di ufficio. Secondo gli inquirenti, ci sono incarichi all'interno del Comune che sarebbero stati conferiti senza il rispetto delle norme, e di conseguenza tre dipendenti hanno dovuto abbandonare il proprio ruolo di consulenti del primo cittadino Scala, rinunciando quindi a relativi compensi mensili che oscillano tra 1.700 e 3.000 euro: si tratta di Antonio Fundarò, Liborio Ciacio (legato a tale rapporto fino alla scadenza del mandato del sindaco, e che non ha accolto di buon grado tale decisione da parte dei vertici comunali), e Giuseppe Pipitone, geometra (per quest'ultimo la durata dell'incarico era prevista fino al 31 dicembre 2008).
Massimo Provenza
"Saremo tutti onesti..;
RispondiEliminaSaremo tutti buoni..;
Dicono i manifesti in tempo di elezioni".
A me certe associzioni culturali per la legalità mi sembrano più un teatrino squallido fatto di gente falsa che pensa solo a fottere il prossimo
RispondiEliminaCi siamo!! forse oggi smontano quella struttura orrenda..! stiamo a vedere..
RispondiElimina.....
mi sa che quella struttura orrenda è stata tolta solo dall'edison e gli altri pub??il loro gazebo è illegale!!come mai non è stato tolto niente?????qualcuno sa dirmi qualcosa in merito...non riesco a capire
RispondiEliminaQuesta discoteca, ops scusate pub...posto nel centro storico di Alcamo sta causando innumerevoli "tranquilli ubriachi" che nelle "tranquille" notti alcamesi, molestano la gente con un fare poco amichevole, costringendo queste persone a stare rinchiuse nelle loro abitazioni con le finestre chiuse (nonostante il caldo) per non sentire le urla, gli atti vandalici, rumore di bottiglie di vino rotte, cattivo odore di alcool ecc..
RispondiEliminaPer non parlare della nostra bella villa..ridotta un covo di ubriachi che lasciano tutto sporco e chi l'indomani mattina vuole fare un passeggiate nella stessa si ritrova (anzichè una villa pulita accogliente per respirare ossigeno)solo bottiglie rotte, sedili sporchi, cattivo odore di urina ecc..
Ringraziamo gli artefici di tutto questo..che hanno contribuito ad una Alcamo migliore..Daltronde - ALCAMO, CITTA' DEL VINO -
Non è forse inopportuno ironizzare sul vino? O si dimentica che la vitivinicoltura, per secoli, ha rappresentato la risorsa trainante dell'economia locale? Sarebbe meglio riflettere, invece, sul cattivo uso che si fa del vino. Tracannato anziché sorseggiato e gustato...
RispondiEliminaHai proprio ragione.Io non volevo prendere in giro Alcamo che è rinomata per il vino. Un tempo di questo me ne vantavo, ma di quello che sta accadendo ad Alcamo mi dispiace e mi ferisce..non mi sento più orgogliosa come una volta, dopo che siamo finiti alla RAI come città col tasso alcolico più alto fra i minorenni. Volevo intendere questo. E' deprimente vedere i tuoi coetanei in giro per Alcamo come zombie che si fermano davanti alla tua auto impedendoti sia di passare che di scendere...
RispondiEliminaConcordo. La situazione è gravissima.
RispondiEliminaCarissimo anonimo..non è una dioscoteca è un pub come tutti gli altri che sono sorti ad alcamo prima,il problema è che c'è un po d'invidia in giro e quindi hanno avuto tutti contro.
RispondiEliminaComplimenti ai ragazzi dell'edison che al contrario di tutti gli alcamesi "falsi e senza degnità" hanno saputo mettersi contro il sindaco e tutto il settore comunale a soli 25 anni VINCENDO LA LORO CAUSA(e noi paghiamo gli avvocati)vi piace immagino!!!
Dimenticavo volevano e vogliono lavorare no RUBARE.
e cmq il problema dell'alcol non è nato con l'edison.
INOLTRE HO NOTATO CHE GLI UNICI PUB A TOGLIERE IL GAZEBO SONO STATI DUE.
gli altri??....adesso vanno bene!!che ingiustizia.fate lavorare i ragazzi sono la nostra generazione.i miei figli devono uscire fuori alcamo per andarsi ad ascoltare un po di musica in un pub-vergognatevi.
edison 57 & Alterego____invidiati dal popolo alcamense solo perche sono i migliori locali.SALUTI DA B.CAROLLO