
http://it.wikipedia.org/wiki/Prima_Divisione_1921-1922
http://it.wikipedia.org/wiki/Compromesso_Colombo
Nessun interista se la prenda. Né l'intento di questo post è quello di indurre gli juventini o milanisti o tifosi di altre squadre a esultare (a conferma del motto "Mal comune, mezzo gaudio"....) o a provare sentimenti di rivalsa nei confronti dei nerazzurri. Semplicemente, se qualcuno è in grado di fornire ulteriori informazioni a tale riguardo, purché non sia eccessivamente fazioso, può farlo intervenendo in questo blog. Per onore di cronaca.
Nessuno è perfetto... Ricordo ancora quando l'Inter nel '94 - vinse del resto la Coppa Uefa - rischiò di retrocedere e si salvò col rotto della cuffia. Oggi ho pure letto le ultime su Mourinho che secondo certe fonti avrebbe dato una strigliata ai suoi giocatori parlando di scudetto vinto in segreteria, scudetto vinto contro nessuno e scudetto vinto all'ultimo minuto.. E i tifosi della Juventus che gli fanno l'applauso e lo vogliono in bianconero.. che cose.. :)))
RispondiEliminaL'Inter nel 1964 fu campione d'Europa e del mondo, e prima in classifica nel campionato italiano per poi perdere lo spareggio-scudetto col Bologna. L'Inter nel 1965 fu campione d'Italia, d'Europa e del mondo, la prima squadra italiana a fare l'en-plein di conquiste. L'Inter vinse il suo decimo scudetto nel 1966. Nerazzurri orgoglio dell'Italia calcistica!
RispondiEliminami fa piacere sapere questa notizia!
RispondiEliminaMi farebbe piacere sapere xchè non e' RETROCESSA!
Forza Magica Juve!
L'Inter vince il suo primo scudetto nel 1910, cui seguono delle stagioni fiacche; lo scoppio della Prima guerra mondiale interrompe ogni attività sportiva, che viene ripresa nel 1920, anno che vede l'Inter prevalere per la seconda volta. Nella stagione 1921/1922 l'Inter retrocede, ma grazie al Compromesso Colombo partecipa allo spareggio salvezza con la Libertas Firenze vincendo 1-0 e restando a pieno titolo in serie A.
RispondiElimina