Certo, sarebbe riduttivo pensare che soltanto gli alcamesi abbiano tali caratteristiche, tipiche (la storia insegna) di gran parte del genere umano. E sarebbe inopportuno generalizzare, considerando soltanto la massa e non gli individui. Ogni persona è unica e in continuo divenire, al di là delle necessarie categorizzazioni senza le quali si rivela difficile rapportarsi con il mondo. Una comunità è fatta di persone. Ma una comunità si differenzia dalle altre comunità. Quindi ogni città si distingue dalle altre per le proprie peculiarità, e per molti è facile mettere delle etichette in relazione a tali peculiarità, mentre per altri, che invece preferiscono non usare il metro del pregiudizio o comunque delle facili identificazioni, è più arduo. Ognuno ha le proprie idee. Un cittadino può definire orribile la propria città, mentre un turista può affermare che è bellissima, e viceversa.
Chi però Alcamo la vive, perché vi abita e/o vi lavora, vede quello che Alcamo è secondo la propria opinione o secondo la realtà dei fatti, riscontrabile attraverso la comune esperienza. E mette in rapporto tale realtà con altre, differenti realtà. Scatta forse un sentimento di invidia nei confronti di quest'ultime oppure al contrario un sentimento di orgoglio. Oppure, nulla di tutto questo. Fatto sta che molti sono gli alcamesi e non alcamesi o, più semplicemente, cittadini del mondo, che usano delle definizioni per spiegare ciò che pensano di Alcamo.
E voi, cosa pensate di Alcamo?
Massimo Provenza
alcamo è una cittadina ad alta intensità mafiosa.
RispondiEliminaCiao Massimo, sono un alcamese ormai da tanti anni "differentemente nordico" e devo confessarti che ogni volta che torno ad Alcamo la trovo sempre più caotica e disordinata. E mi tocca anche dire, a malincuore perchè mi sento molto alcamese nel mio cuore, sporca e bruttina in diverse sue zone. Ma questo lo sai benissimo anche tu che ne vivi la quotidianità. Non voglio entrare nel merito politico della vicenda per non dover poi parlare di mafia, destra, sinistra, ecc. ecc., ma credo che sia necessaria una maggiore cultura del sociale, del pubblico e del rispetto delle regole civili. Un esempio per tutti ? Ad Alcamo quasi tutti i proprietari di automobili potrebbero tranquillamente risparmiare al momento dell'acquisto dell'auto poichè, non dovendole poi utilizzare, potrebbero chiedere di avere la macchina senza i segnalatori di direzione (volgarmente dette frecce). Per non parlare dei raccoglitori di immondizie; tanto se ho un sacchetto di spazzatura in macchina lo posso tranquillamente buttare dove mi pare. E potrei andare ancora avanti per righe e righe di scritto. Ma ad Alcamo, qualcuno si accorge di questo scempio ? Capisco che ci si fa anche l'abitudine, ma dopo non si può sperare che chi vive in realtà migliori, tornando ad Alcamo , ne parli bene. Credimi, è pura utopia. Giovanni Franco
RispondiElimina